"SOMETIMES BEAUTY CAN BE DISCOVERED, OTHER TIMES IT MUST BE CREATED"

F.A.Q.

Nel corso delle esperienze realizzative dei vari progetti ci siamo visti rivolgere le più svariate domande da parte dei nostri interlocutori, qui puoi trovare le più ricorrenti.

Le pietre sono come i marmi?

Tutte le pietre selezionate sono considerate dei semi-preziosi quindi inserite in una categoria fra le pietre preziose e i marmi. La pietra estratta dai giacimenti è di dimensioni notevolmente ridotte rispetto ai marmi e si presenta sotto forma di grezzo di dimensioni variabili (ad es. 20 kg. per 30cm x 50 cm).

Quali sono le caratteristiche di questi materiali?

Tra le peculiarità che possiamo annoverare una delle principali è sicuramente la limitata reperibilità, inoltre esse presentano delle caratteristiche fisiche particolari, come la durezza e il peso specifico, che richiedono una lavorazione basata fondamentalmente sull’artigianalità. Questo consente di avere una maggiore cura del dettaglio e un prodotto finito che ben si armonizza nel contesto in cui viene inserito.

Su che superfici sono posso applicare? Ci sono limiti?

Gli inserti in Original Obsydian Stone possono essere incastonati su ante e supporti verticali o orizzontali di qualsiasi natura. Il processo di lavorazione consente di applicarla su qualsiasi base rigida, sia essa legno, metallo o vetro. Possono anche essere applicate su superfici murarie, creando geometrie a disegno ed eleganti accostamenti tra diversi materiali diventando parte integrande e dettagli di pregio nella boiserie. Si può utilizzare anche come inserto su pomelli, maniglie, rubinetteria, pulsantiere e interruttori. Possibilità di applicazione sotto forma di bacchette, cabochon, superfici bombate. La malachite è l’unica insieme al lapis applicabile sia su superfici piatte che curve.
Clicca qui per vedere alcuni esempi di realizzazioni.

Che tipi di limiti applicativi hanno?

Le dimensioni massime delle realizzazioni che si possono effettuare, non presentano limiti, tranne le tempistiche della lavorazione artigianale, poiché il risultato finale è frutto di una composizione che in molti casi si può definire a mosaico.

Quali sono gli spessori delle Original Obsydian stones?

Gli spessori variano anche in funzione della superficie sulla quale viene applicata normalmente si ha un range di 5-7 mm che è la risultante della somma fra pietra e supporto (per esempio nel caso di allumino si ha di solito 4 mm di pietra + 2/3 di allumino).

FAI UNA DOMANDA

Hai una domanda a cui non hai trovato risposta?
Scrivici compilando il form, ti risponderemo il più presto possibile!

TERMINI E CONDIZIONI

8 + 14 =